Seleziona una pagina
Bollicine secche
2011

Alta Langa DOCG Vigna Gatinera Metodo Classico Brut Nature 2011 Fontanafredda

Vitigni: 100% Pinot Nero

Categoria: Alta Langa DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0, 75 l

Alcol: 12%

Temperatura di sevizio: 04-06°C

Prodotto non disponibile
Livello di impegno: 8/10
*Giudizio degustibus: 96/100 *NOTE: il GIUDIZIO DI DEGUSTIBUS si intende su rapporto qualità /prezzo.
€ 31,30

Disponibilità: 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

L’ Alta Langa Vigna Gatinera Metodo Classico Brut Nature 2011 di Fontanafredda subisce un processo lungo e accurato prima di poter essere consumato. L’uva raccolta in cassette da 20 chili circa viene direttamente versata in pressa per una spremitura soffice e delicata. Il mosto ottenuto viene immesso in serbatoi termocondizionati per la decantazione statica. Il mosto limpido a questo punto viene suddiviso in due aliquote. Una parte effettua la fermentazione in serbatoi di acciaio inox a bassa temperatura. L’altra parte viene immessa in barriques dove effettua la fermentazione in cantine interrate ad una temperatura massima di 20 gradi. Il vino al termine della fermentazione in barriques viene mantenuto a contatto delle fecce fini fino in primavera. A questo punto viene realizzata la cuvée unendo i vini provenienti dalle due fermentazioni. Nel mese di maggio il vino affronta una seconda fermentazione, quella in bottiglia, seguita da un processo di maturazione sui lieviti, nell’ambiente fresco, buio e protetto delle cantine, in ossequio alle più rigorose regole dello Spumante Metodo Classico

Degustazione

Lo spumante versato nel calice presenta un colore biondo dorato con riflessi verdi. Il perlage è finissimo e molto persistente. I profumi di grande intensità e complessità, ricordano con prevalenza la frutta a polpa bianca come la pesca e la pera, la frutta secca tostata e il pane fresco. In bocca si avverte la grande struttura tipica del pinot nero che ben si combina con la dolcezza della schiuma e la freschezza dell’acidità. Il retrogusto lungo e persistente con sensazioni sapide e speziate

Note Degustazione

Colore: Biondo dorato con riflessi verdi. Il perlage è finissimo e molto persistente

Profumo: Grande intensità e complessità, ricordano con prevalenza la frutta a polpa bianca come la pesca e la pera, la frutta secca tostata e il pane fresco

Gusto: Si avverte la grande struttura tipica del pinot nero che ben si combina con la dolcezza della schiuma e la freschezza dell’acidità. Il retrogusto lungo e persistente con sensazioni sapide e speziate

Abbinamenti enogastronomici: Ottimo come aperitivo ma soprattutto - per la sua indiscussa personalità - rappresenta un modo eccellente per accompagnare con classe tutte le portate

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*