Seleziona una pagina
Bollicine secche

Franciacorta DOCG Brut Nature 1701 Franciacorta - Biologico -

Vitigni: 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero

Categoria: Franciacorta DOCG

Nazione: Italia

Regione: Lombardia

Formato: 0, 75 l

Alcol: 12%

Temperatura di sevizio: 04-06°C

Prodotto non disponibile
Livello di impegno: 7/10
*Giudizio degustibus: 91/100 *NOTE: il GIUDIZIO DI DEGUSTIBUS si intende su rapporto qualità /prezzo.
€ 26,90

Disponibilità: 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

Il Franciacorta Brut Nature di 1701 Franciacorta è una bollicina cremosa, secca e suadente, metodo classico ottenuto da uve coltivate seguendo i dettami della biodinamica. É un Metodo Classico ottenuto da un uvaggio costituito in prevalenza da Chardonnay e da un piccolo saldo di Pinot Nero, da vigne coltivate nell’areale del Franciacorta. Pochi ettari vitati, solo quattro, che prevedono cernita e raccolta manuale delle uve, con successiva diraspapigiatura e prima fermentazione che avviene spontaneamente in contenitori d’acciaio, con pied de cuvée di lieviti indigeni. La seconda fermentazione avviene in bottiglia, come da prassi nei metodi classici. L’affinamento dura 30 mesi sui lieviti

Degustazione

Il Brut Nature 1701 si palesa nel calice con una veste gialla paglierina tenue ed una bollicina estremamente fine e persistente. Dipana, dalla prima olfazione, fresche ed eleganti sferzate di scorza d'agrume, camomilla, mela golden e boulangerie francese. Grande armonia e gradualità espressiva, che si rivelano anche all'assaggio. Sorso che colpisce per definizione e per la capacità di essere al contempo cremoso e dotato di slancio. Bolla trasversale, da non farsi mancare in cantina

Note Degustazione

Colore: Giallo paglierino tenue, con sottile perlage

Profumo: Elegante e fresco, di frutta gialla, camomilla e crosta di pane

Gusto: Fresco e persistente, dalla consistenza morbida e cremosa

Abbinamenti enogastronomici: Si sposa bene con i piatti di salumi: la delicata dolcezza del prosciutto crudo, della mortadella, dalla bresaola e dello speck (giusto per menzionarne alcuni)

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*